Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Scienziato del Colore
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Scienziato del Colore altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca e sviluppo. Il candidato ideale avrà una solida formazione in fisica, chimica, ingegneria ottica o scienze dei materiali, con una specializzazione nella scienza del colore e nella percezione visiva. Questo ruolo è fondamentale per garantire la precisione cromatica nei nostri prodotti e per sviluppare nuove tecnologie legate alla riproduzione e alla gestione del colore.
Lo Scienziato del Colore sarà responsabile della progettazione, esecuzione e analisi di esperimenti relativi alla misurazione del colore, alla calibrazione dei dispositivi e alla modellazione della percezione visiva. Collaborerà con team multidisciplinari, inclusi ingegneri, designer e specialisti di prodotto, per assicurare che le soluzioni cromatiche siano coerenti, accurate e allineate agli standard internazionali.
Le attività quotidiane includeranno l'utilizzo di spettrofotometri, colorimetri e software di modellazione del colore, nonché la creazione di algoritmi per la correzione e la trasformazione del colore. Il candidato dovrà anche contribuire alla stesura di documentazione tecnica, report scientifici e brevetti, oltre a partecipare a conferenze e workshop del settore.
È richiesta una forte attenzione ai dettagli, capacità analitiche avanzate e una profonda comprensione dei modelli di colore come CIE XYZ, CIELAB, e dei profili ICC. La conoscenza di linguaggi di programmazione come Python, MATLAB o C++ è altamente desiderata, così come l'esperienza con sistemi di imaging e tecnologie di visualizzazione.
Se sei appassionato di scienza del colore, tecnologia e innovazione, e desideri contribuire allo sviluppo di prodotti all'avanguardia in un ambiente dinamico e collaborativo, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre esperimenti per la misurazione e l'analisi del colore
- Sviluppare modelli matematici per la percezione visiva
- Calibrare dispositivi di visualizzazione e stampa
- Collaborare con team di ingegneria e design
- Creare algoritmi per la gestione del colore
- Redigere documentazione tecnica e report scientifici
- Partecipare a conferenze e workshop del settore
- Analizzare dati spettrofotometrici e colorimetrici
- Supportare lo sviluppo di nuovi prodotti
- Assicurare la conformità agli standard internazionali del colore
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in fisica, chimica, ingegneria ottica o scienze dei materiali
- Esperienza nella scienza del colore e nella percezione visiva
- Conoscenza dei modelli di colore CIE e dei profili ICC
- Competenze nell'uso di spettrofotometri e colorimetri
- Capacità di programmazione in Python, MATLAB o C++
- Ottime capacità analitiche e attenzione ai dettagli
- Esperienza con sistemi di imaging e visualizzazione
- Buone capacità comunicative e di lavoro in team
- Conoscenza della lingua inglese tecnica
- Disponibilità a viaggiare per conferenze o test su campo
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza con la calibrazione del colore?
- Hai mai lavorato con modelli di colore come CIELAB o CIECAM02?
- Quali strumenti utilizzi per la misurazione del colore?
- Hai esperienza nello sviluppo di algoritmi per la gestione del colore?
- Come affronti la variazione cromatica tra diversi dispositivi?
- Hai mai pubblicato articoli o partecipato a conferenze sulla scienza del colore?
- Quali linguaggi di programmazione conosci?
- Hai esperienza con software di modellazione del colore?
- Come garantisci la coerenza cromatica nei progetti?
- Hai lavorato in ambienti multidisciplinari?